In cosa consiste?
Attraverso la mostra si racconta la scienza, il governo, gli amori, la vita, il mito di Federico II racchiuso in un mondo tecnologico e ancestrale allo stesso tempo.Politica e passioni, scienze e poesia, intelligenza e tolleranza: come in un caleidoscopio risplendono le sfaccettature della personalità di Federico II, l’Imperatore che immaginò il potere come strumento in cui far confluire l’arte, la cultura, il governo, la convivenza civile, la sconfinata curiosità per il mondo. Entrare nel caleidoscopico universo dello “Stupor Mundi”, passeggiare tra le botteghe di un borgo medievale, ascoltare dallo stesso Imperatore ricordi e ambizioni è “Il mondo di Federico II”, articolato progetto in cui racconto e storia diventano museo narrante, spettacolo multimediale, esperienza di emozioni e conoscenza.L’ospite sarà pertanto proiettato completamente nella riproposizione contemporanea dell’epoca e dell'epopea federiciana.